GIANT MEDICINE BALL
Le Giant Medicine Ball sono palle mediche dalle grandi dimensioni rivestite in ecopelle, robustissime ma non dure, dal rimbalzo moderato, appositamente realizzate per il training funzionale. Anche chiamate Wall Ball, sono disponibili in una vasta gamma di pesi, da 2 sino 20 kg, e il loro diametro non varia col variare del peso.
L’utilizzo delle Giant Medicine Ball consente l’incremento della velocità e della potenza nei trasferimenti di carico richiedendo una continua coordinazione e stabilizzazione. Vengono impiegate ampiamente nel group training, personal training, lavori in coppia e nella preparazione atletica. Non sono consigliate per lo slam, lanci di violenza al suolo perché si corre il rischio di danneggiarle. Il materiale utilizzato per la loro realizzazione è l’ecopelle per il rivestimento esterno, i sacchetti di sabbia e le pezze in cotone per l’imbottitura interna.
Modelli disponibili:
- cod. 0499 Giant Medicine Ball 2 kg / Ø 350 mm
- cod. 0500 Giant Medicine Ball 4 kg / Ø 350 mm
- cod. 0501 Giant Medicine Ball 6 kg / Ø 350 mm
- cod. 0502 Giant Medicine Ball 8 kg / Ø 350 mm
- cod. 0506 Giant Medicine Ball 9 kg / Ø 350 mm
- cod. 0503 Giant Medicine Ball 10 kg / Ø 350 mm
- cod. 0504 Giant Medicine Ball 15 kg / Ø 350 mm
- cod. 0505 Giant Medicine Ball 20 kg / Ø 350 mm
Esercizi con le giant medicine ballScopri di più
Allenamento con le Giant Medicine Ball
Le Giant Medicine Ball si sono ritagliate nel mondo del training un posto di rilievo grazie alle loro caratteristiche ed alle ampie possibilità di applicazione. La loro diffusione si è avuta in particolare nell’ambito dell’allenamento funzionale che, in primis, implica la realizzazione di gesti quotidiani in chiave sportiva e allo stesso tempo cura la postura e l’esecuzione degli stessi.
Grazie alle dimensioni “importanti”, questo tipo di attrezzo risulta essere molto utile all’interno dei protocolli di preparazione atletica, nel lavoro di core-training e nell’allenamento della forza. A differenza delle classiche palle mediche inoltre, le Giant Medicine Ball, sono mediamente morbide e questo fa sì che la presa e l’uso risultino agevoli, sicuri, anche se più impegnativi. Sono numerosi infatti gli esercizi che prevedono, alla fine dello schema motorio di riferimento, una parte esplosiva con il lancio della palla verso una parete o un leggero ribalzo (da cui il nome Wall Ball). La versatilità dell’attrezzo è tale che si possono eseguire interi workout allenando tutte le parti del corpo (gambe, core, tronco), raggiungendo obiettivi diversi a seconda delle esigenze specifiche. Al di là delle numerose applicazioni, delle caratteristiche costruttive, ciò che rende unica la Giant Medicine Ball è anche la possibilità di poter essere usata in spazi ristretti, tra le mura domestiche ad esempio.
Immaginando un intero work-out dobbiamo considerare che il semplice fatto di tenere una palla di grandi dimensioni tra le mani implica un importante lavoro isometrico atto al condizionamento dell’intero cingolo scapolo-omerale, cosa che comporta un potenziale miglioramento in termini di postura. Con la corretta esecuzione degli esercizi propri del functional training è possibile utilizzare l’attrezzo sia come sovraccarico nello svolgimento, ad esempio, di affondi nei tre piani di movimento, o come base di appoggio instabile sulla quale eseguire dei push-up, o, più in generale, come sovraccarico in esercizi di dedicati alla forza, alla velocità ed alla coordinazione; ossia alle componenti del MOVIMENTO. Le capacità coordinative, siano esse di base (generali) o specifiche (speciali), sono certamente quelle che possono trarre i maggiori benefici dagli allenamenti eseguiti con le Giant Medicine Ball. Benefici molto importanti perché la coordinazione motoria è uno dei prerequisiti fondamentali nella performance sportiva. I principianti potranno dedicarsi ad allenare la coordinazione di base attraverso circuiti motori lenti, mentre gli atleti potranno allenare la coordinazione specifica tramite esercizi più complessi, inerenti allo sport di riferimento, eseguiti velocemente, con esplosività, al fine di migliorare le capacità di reazione e di adattamento all’esercizio stesso.
Le Giant Medicine Ball sono un valido alleato nel CORE TRAINING dicevamo, il loro uso comporta sempre un elevato impegno del “centro del corpo” e sempre un allenamento di tipo funzionale, globale, anche quando l’intento iniziale appare quello di eseguire un esercizio analitico.
Facciamo un esempio concreto. Uno degli esercizi più conosciuti e diffusi è il “TORSION CRUNCH”. Eseguito tenendo una palla medica di grandi dimensioni tra le mani, questo esercizio, di per sé tecnico ed impegnativo, diventa ancor più efficace ed allenante per l’addome, ossia per il complesso formato dal retto addominale, l’obliquo interno, esterno ed il trasverso, particolarmente stimolato dalla parziale rotazione del busto. Si noti però che nonostante l’attenzione si focalizzi sull’addome, è impossibile effettuare l’esercizio senza coinvolgerne altri gruppi muscolari in funzione di “supporto e cornice”. Infatti, non meno importanti, i muscoli che supportano una corretta esecuzione di questo movimento, sono principalmente, il retto femorale, l’ileo psoas, i paravertebrali, il gran dorsale. Affinché l’esecuzione risulti corretta, l’atleta dovrà prestare attenzione ad alcuni accorgimenti; partenza da posizione seduta, talloni sollevati da terra, piedi “a martello”, bacino in antiversione, busto leggermente inclinato indietro, rotazioni eseguite in modo ordinato, con la Giant Med Ball che segue il movimento del busto.
Si tratta quindi di esercizi globali, che implicano una buona conoscenza del movimento e per questo si consiglia di impararne l’esecuzione attraverso l’aiuto di un trainer professionista.
Vedi anche:
cod. 0490-0493 Palle mediche
cod. 0495-0498 Palle mediche con maniglie
cod. 0470-0477 Smash D-Ball
cod. 0510 Giant Medball Rack
cerrai.francesco (verified owner) –
Altissima qualità! Ottima su qualsiasi superficie e per qualsiasi utilizzo! Resistentissima
cerrai.francesco (verified owner) –
Altissima qualità! Resistente ad urti ed abrasioni su superfici irregolari!
leociavy (verified owner) –
molto buona la qualità del materiale. è molto resistente, al punto che si può usare sia indoor che outdoor, su svariate superfici