Competition Bumper Plate in gomma
La serie dei Competition Bumper Plate in gomma è composta dalle pezzature 10, 15, 20 e 25 kg (nelle gare di sollevamento pesi non si utilizzano dischi bumper da 5 kg bensì dischi gommati frazionali di dimensioni ridotte: Cod. 9038/50), con colorazioni secondo lo standard IWF. Questa linea di bumper nasce con l’obiettivo di ottenere i più elevati standard qualitativi per dischi dedicati alle competizioni.
La gomma utilizzata è la stessa della linea Pro-Training cod. 9040/2-9046/2, ma nel caso della versione Competition, il disco monta un’ampia piastra in acciaio diametro 185 mm per rinforzare la zona centrale, ridurre la tolleranza col bilanciere riducendo anche, è la caratteristica più importante, la quantità di gomma di cui è composto il disco. Compattezza centrale, precisione nell’inserimento sul bilanciere, spessore ridotto, basso effetto rimbalzo, caratterizzano i Competition Bumper Plate.
Diametro interno 50 mm
Diametro esterno 450 mm
La gomma può presentare dei piccoli segni e la piastra metallica qualche sfogliamento della placcatura.
Pesi Disponibili:
- cod. 9042/5V Bumper plate kg 10 – spessore 35 mm
- cod. 9043/5V Bumper plate kg 15 – spessore 47 mm
- cod. 9044/5V Bumper plate kg 20 – spessore 54 mm
- cod. 9046/5V Bumper plate kg 25 – spessore 66 mm
- Tolleranza peso: +/-5%
Bumper plate
I dischi bumper (bumper=paraurti) sono dischi realizzati per limitare le conseguenze dell’appoggio, o della caduta, del bilanciere caricato al suolo. Alcune specialità della pesistica prevedono infatti sollevamenti in cui la caduta del bilanciere caricato è parte integrante dell’esercizio. Per questa ragione i dischi bumper sono completamente realizzati in gomma con inserti metallici (piastre o anelli) a tutela dell’area centrale in cui si trova il foro d’inserimento del bilanciere. Dal punto di vista costruttivo, le principali misure nominali: diametro esterno del disco 450mm, foro 50mm, sono definite dallo standard indicato dalla IWF (International Weightlifting Federation).
La diffusione della pesistica nella preparazione atletica e nel fitness funzionale ha condotto alla produzione di differenti linee e modelli:
Bumper plate in gomma – 9040/1, 9042/1, 9044/1
Composta dalle pezzature 5,10,20 kg, esclusivamente nella colorazione nera, questa linea nasce con l’obbiettivo di ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo.
Bumper plate in gomma PRO-TRAINING – 9040/2, 9042/2, 9043/2, 9044/2, 9046/2
Composta dalle pezzature 5,10,15, 20, 25 kg, colorazioni secondo lo standard IWF, questa linea di bumper nasce con l’obbiettivo di ottenere elevati standard qualitativi.
PU Bumper plate COLOR- 9040/3, 9042/3, 9043/3, 9044/3, 9046/3
Composta dalle pezzature 5,10,15, 20, 25 kg,colorazioni secondo lo standard IWF, questa linea di bumper è costruita in poliuretano.
PU Bumper plate BLACK 9040/4, 9042/4, 9043/4, 9044/4, 9046/4.
Per ragioni estetiche i PU Bumper plate sono anche disponibili in monocolore nero con loghi e numeri bianchi.
Gionata Dalla Fiore (proprietario verificato) –
Ho acquistato i dischi usati in una gara FIPE. La qualità è ottima e svolgono perfettamente il loro lavoro. Chiaramente sono arrivati con qualche segno dovuto all’utilizzo in gara, ma niente di troppo evidente. Unico difetto lo sfogliamento della placcatura che risulta presentarsi un po’ troppo frequentemente e soprattutto anche durante allenamenti in cui il bilanciere non viene droppato. Dalla descrizione del materiale usato pensavo che lo sfogliamento fosse meno presente.