EVAGYM – Pavimentazione tecnica in EVA (spessore 1 cm)
Il pavimento EvaGym è un nuovo prodotto nato nel 2021 dal successo dei tatami in EVA e dalla necessità di disporre di una pavimentazione tecnica ad elevato assorbimento ma più pratica rispetto all’EcoGym, realizzato tramite agglomerato di granuli di gomma riciclata.
Le differenze tra il pavimento EvaGym e l’EcoGym
Il pavimento EcoGym, disponibile nelle versioni da 1 cm (cod. 9201) e da 2 cm (cod. 9202), è un prodotto estremamente specifico, adatto al Crossfit ® ed agli allenamenti funzionali caratterizzati dalla caduta degli attrezzi, “dropping”, e dalla possibile presenza di sudore al suolo. L’agglomerato di granuli di gomma è la miglior soluzione in contesti di questo tipo. Per contro, una pavimentazione granulare di gomma riciclata, risulta più difficile da pulire, pesante nel togli e metti e non del tutto inodore.
L’EVA è invece un polimero a cellule chiuse, totalmente inodore, facile da pulire, leggero, con ottime doti di assorbimento ed un ottimo grado di portanza e stabilità. Per aree dedicate all’allenamento, specie se allenamento a terra, ove non è prevista la caduta sistematica di attrezzi, che vengono invece accompagnati al suolo, EvaGym è il prodotto adatto.
Gli incastri sono precisi, non generano fughe e sono disegnati per agevolare la posa, in modo tale da rendere l’installazione veloce e pratica; cosa utilissima nei casi ove la polifunzionalità degli ambienti obbliga a frequenti spostamenti delle piastrelle. Il peso di 2 kg per piastrella facilita ulteriormente le operazioni di spostamento.
Il materiale: l’EVA
L’EVA utilizzato è lo stesso delle piastrelle tatami, ma EvaGym ha una densità ed una durezza maggiori, tanto che la piastrella di spessore 10 mm pesa 2 kg, come le piastrelle di tatami spessore 20 mm. Sul piano pratico ne deriva un maggior stabilità ed un minor effetto “gelatina”, fermo restando le elevate doti di assorbimento. Il tatami è una pavimentazione più soffice e gommosa, progettata per arti marziali, EvaGym è una pavimentazione soffice ma progettata per allenamenti generici, anche con pesi, e quindi più compatta e stabile.
Altre caratteristiche:
- Come per le piastrelle tatami le piastrelle EvaGym vengono prodotte tramite stampaggio. Durante la produzione viene utilizzato un protettivo a base di silicone che rende la piastrella nuova leggermente scivolosa. L’uso o una pulizia tramite sgrassante, eliminano questa scivolosità iniziale.
- L’EVA è un polimero a cellule chiuse, elastico, denso, mediamente morbido, con una bassa resistenza al carico.
Appoggiando ad esempio un peso può ammaccarsi e se l’appoggio è prolungato nel tempo l’ammaccatura può divenire definitiva.
Il pavimento non è adatto per l’uso scriteriato di attrezzi pesanti e spigolosi, come clave e martelli; oggetti che possono segnare ed incidere la superfice delle piastrelle. Non è adatto come superfice su cui posizionare macchinari isotonici o macchinari cardio.
Bordi di chiusura: cod. 9200/1 Coppia
Dimensioni a piastrella 1020 x 1020 mm
Spessore 10 mm
Densità 210 kg/m³
Colore Nero
Superficie goffrata, non abrasiva, disegno ghiaia
Video di comparazione dei vari pavimenti Sidea:
mattia.marchiori (verified owner) –
Piacevolmente sorpreso dalla qualità di questo prodotto. Imballaggio e spedizione celeri nonostante sia periodo di festività, sidea una garanzia !