PU BUMPER PLATE – Piastre Bumper in Poliuretano, colori standard IWF
Composta dalle pezzature 5; 10; 15; 20; 25 kg, colorazioni secondo lo standard IWF, questa linea di bumper è realizzata tramite dischi metallici ricoperti in poliuretano. Come già sottolineato il poliuretano può esser considerato il miglior materiale per produrre dischi. Elevatissima resistenza, straordinaria compattezza, ridotto rimbalzo, nessun odore, colorazioni nitide, assenza d’imperfezioni e segni dovuti allo stampo, perfetto accoppiamento con la piastra in acciaio, i dischi in PU rappresentano la miglior soluzione possibile in termini di affidabilità, estetica e qualità generale. La degradazione da usura e luce del poliuretano è nettamente inferiore rispetto alla gomma.
Inoltre, grazie all’alta densità del materiale, i dischi in PU hanno uno spessore molto ridotto, cosa che consente di poter caricare un bilanciere oltre 350 kg, quasi si trattasse di dischi in metallo, ma con il vantaggio di avere un appoggio più morbido.
La minor deformazione elastica rispetto alla gomma può però anche esser considerata un limite per coloro che preferiscono bumper più morbidi e rimbalzanti.
Come è possibile verificare nell’immagine qui sotto, nello stesso spazio di caricamento (abbiamo preso in esame il bilanciere 9015/9 – Bilanciere Olimpico ) utilizzando i classici Bumper in Gomma che hanno una spalla molto larga (circa 93.5mm) è possibile caricarne 4 da 25Kg, raggiungendo un peso totale incluso il bilanciere di 220Kg, mentre usando i bumper in PU che hanno una spalla più stretta (51mm circa) si riesce a caricarne 7, raggiungendo un peso totale di ben 370Kg!
Da questa prospettiva, tipica del powerlifting, i bumper in PU possono essere considerati migliori anche dei più sottili dischi in metallo.
La copertura in POLIURETANO infatti consuma meno la pedana di stacco e rende il disco molto più versatile ed adatto anche ad altri usi in sala pesi.
Per ragioni estetiche i PU Bumper Plate sono anche disponibili in monocolore nero con loghi e numeri bianchi.
Dischi pieni in poliuretano – Serie 9040/4 – 9046/4 PU Bumper Plate BLACK
Diametro interno 50 mm
Diametro esterno 450 mm
Pesi disponibili:
- cod. 9040/3 PU Bumper Kg 5 – singolo – spessore 25 mm – Grigio
- cod. 9042/3 PU Bumper Kg 10 – singolo – spessore 33 mm – Verde
- cod. 9043/3 PU Bumper Kg 15 – singolo – spessore 36 mm – Giallo
- cod. 9044/3 PU Bumper Kg 20 – singolo – spessore 42 mm – Blu
- cod. 9046/3 PU Bumper Kg 25 – singolo – spessore 52 mm – Rosso
- Tolleranza peso: +/-3%
stephen88 (verified owner) –
Acquistati al Black Friday una coppia di 20kg Pu Bumper Plate e ricevuti dopo solo 7 giorni, subito usati in allenamento.
Qualità costruttiva altissima, bellissimi esteticamente, il perfetto mix tra dischi da PL in ghisa per il ridotto spessore e dischi da weightlifting per il bumper e la boccola in acciaio,
stra consigliati.
zanicchi.marco –
Li sto usando ormai da mesi,e si sente molto la differenza con i dischi normali dell gym che trovi in giro. Con il bilanciere olimpico danno una risposta e un feedback molto positivo! Acquisterò sicuramente altri bumper di questo genere! Consiglio vivamente,e prezzi top.
orciari.gianmoris14 (verified owner) –
28 Gennaio
Ho acquistato una coppia da 10kg e da 5kg. Sono estremamente maneggevoli solidi e resistenti. Non presentano odori sgradevoli di gomma, e quando li usi si percepisce subito che sono strumenti professionali. Sono rimasto molto soddisfatto 🚀🔥
Nicola (verified owner) –
Prodotto di eccellenza, comprato con gli sconti e quindi ad un prezzo molto accessibile. Materiale meno morbido rispetto alla gomma ma si adatta benissimo agli urti. Grosso vantaggio è il minimo spessore dei dischi. Molto buoni i tempi di consegna e la rapidità del customer service.
ettore varotto (verified owner) –
In assoluto si tratta degli urethane bumper più convenienti al mondo. Nessuno gli batte nel prezzo. Sono anche di qualità elevatissima. Detto questo, presentano anche la soglia di tolleranza più ampia +/-3% quando il limite dei competitors è nel peggiore dei casi +/-1%. nessun problema se si usano per esercizi di volume ma per i massimali dei big 3 non sono l’ideale quando uno solleva molto peso. Per es. su un deadlift/squat con 4 dischi rossi da 25kg ci si può ritrovare in un range che oscilla tra di 206/194 kg.
ettore varotto (verified owner) –
rettifica. 8 dischi rossi da 25kg
cal892892 (verified owner) –
Ottimi, molto resistenti e visivamente stupendi