
Soluzioni di allenamento outdoor per spazi pubblici
Parchi e giardini pubblici, ma anche piazze, spiagge e, in generale, spazi all’aperto in cui poter effettuare liberamente allenamento all’aria aperta. La diffusione di discipline come il calisthenics e il cross-training, unite al fascino di effettuare attività fisica a contatto con la natura, sta portando in modo sempre crescente alla necessità di arricchire gli spazi pubblici destinati allo svago e al tempo libero con attrezzature fisse e multi-funzionali, che permettano di amplificare le possibilità di allenamento in questo contesti.
Le norme EN 16630:2015 e EN 1176
Allestimenti di questo tipo sono soggetti a specifiche norme comunitarie, che ne vincolano le caratteristiche a determinati limiti di sicurezza. La diretta accessibilità di queste attrezzature da parte di utenti non necessariamente formati e/o supervisionati da personale qualificato (come invece avviene negli ambienti privati, come le palestre), rende necessario progettare strutture, accessori ed eventuali pavimentazioni in modo da renderle il più possibile sicure.
Nello specifico, per le strutture fisse la norma in questione è la EN 16630:2015, mentre per le pavimentazioni le norme EN 71.3, EN 1176 e EN 1177.

Le Public Island Sidea
Per questo tipo di contesti abbiamo introdotto la serie di strutture, accessori e pavimentazioni “Public Island“, interamente pensata per fornire soluzioni di allenamento all’aperto in spazi pubblici a libero accesso e progettata nel rispetto delle sopracitate norme di sicurezza.
Elemento fondamentale di queste “isole” per l’Outdoor Training è sicuramente la struttura, che è disponibile in due versioni: la Public Island Rack cod. 9085/1 e la Public Island OUTRACE T6 cod. T6BCP.
La Public Island Rack unisce un design minimale a vaste possibilità di allenamento, in particolare per quanto riguarda il functional training, il calisthenics e il cross-training. Il Rack può essere acquistato singolarmente, oppure abbinato ad altri moduli della serie Public Island, ovvero i Plyobox, la Bench-Dips e le Parallels. La versione Full Optional (inclusiva di tutti gli elementi citati) ha come codice 9085.
La Public Island OUTRACE T6 riprende invece il design della serie di strutture OUTRACE, adattato però in questo caso in modo da rispettare la norma EN 16630 e implementato attraverso l’aggiunta di componenti fissi collegati direttamente alla struttura principale. Questo modello, al contrario del rack, è da considerarsi un Full Optional, in quanto tutti i componenti sono già inclusi nel cod. T6BCP, incluse le Parallele e i Plyobox (unici elementi svincolati dalla struttura principale).
Fissaggio della Public Island Rack
Tutti i prodotti di questa linea sono acquistabili con diversi kit di fissaggio:
Il Kit per Plateau comprende dei classici tasselli di ancoraggio ad espansione per cemento, e dev’essere scelto nel caso in cui la struttura (o i suoi sotto componenti) vadano fissati su di un basamento intero in cemento armato, di spessore minimo 15 cm.
Il Kit per Plinti comprende alcuni componenti necessari all’unione delle Dips bar, e i classici tasselli di ancoraggio ad espansione per cemento e dev’essere scelto nel caso in cui la struttura (o i suoi sotto componenti) vada ancorata a terra tramite plinti di 40x40x40 cm.
Il Kit per Terreno è composto da innovativi sistemi di ancoraggio con vite del diametro di 15 cm e lunghezza circa 90 cm, che andranno letteralmente avvitati nel terreno e che garantiranno la tenuta necessaria alla stabilità della struttura. Può essere anche utilizzato per ancorare la struttura nella sabbia.
references
pavimentazioni: Playground e ecogym 40
Nell’ambito delle Public Island abbiamo progettato due differenti soluzioni per quanto riguarda la pavimentazione tecnica in gomma, nel rispetto delle sopracitate norme relative agli spazi pubblici:
Public Island Playground: si tratta di soluzioni “all-in-one”, già inclusive di massetto inferiore in cemento coperto in superficie da uno strato di gomma colata da 40 cm di spessore, caratterizzato da un contrasto cromatico per evidenziare le differenti stazioni di lavoro. I Playground sono disponibili in due modelli, il cod. 9085_F e il cod. T6BCP_F, pre-configurati rispettivamente per la Public Island versione Rack e versione OUTRACE T6.
La necessità di un massetto in cemento come base della colatura di gomma, rende questo modello di pavimentazione compatibile solo con le versioni delle Public Island con Kit per fissaggio a Plateau di cemento.
EcoGym 40: si tratta di piastrelle realizzate tramite agglomerato di granuli di gomma riciclata color rosso mattone, con dimensioni 1 x1 m e spessore 40 mm.
Le piastrelle di EcoGym 40 sono perfettamente conformi alle norme di sicurezza relative agli spazi pubblici e, essendo fissabili l’un l’altra tramite spinotti laterali, possono andare a ricoprire interamente le aree destinate all’allenamento in modo da costituire una base stabile e priva di irregolarità.
Le piastrelle di Ecogym possono essere posizionate sia direttamente sopra il terreno che su fondi duri come asfalto o massetti di cemento, di conseguenza è compatibile con tutti e tre i metodi di fissaggio a terra delle Public Island.