DROP MATS – Materassi Caduta Bilanciere
I Drop Mats sono una coppia di materassi realizzati per assorbire la caduta del bilanciere carico, dimensioni 100 x 60 x h15 cm, con imbottitura interna doppio strato, copertura in PVC e occhielli per lo sfiato.
Da alcuni anni esercizi tipici della pesistica, strappo e slancio, affiancati ad altri esercizi di forza, stacco da terra, sollevamento Strongman Smash D-Ball ecc., sono entrati a far parte della preparazione atletica e del fitness funzionale. Con essi si è diffuso il dropping, ossia il lasciar cadere il bilanciere, o altri attrezzi, dopo aver completato un esercizio.
La pratica, a volte abusata, ha condotto a problematiche di vibrazione e rumore, specie all’interno di palestre dedicate a più attività o molto frequentate. Per questo motivo abbiamo prodotto i Drop Mats, o weightlifting crash mats, o landing barbell pad, appositamente studiati per assorbire la caduta del bilanciere o attrezzi pesanti, riducendo vibrazioni e rumore.
La caratteristica principale di questi materassi, oltre la robustezza del PVC di copertura, è data dal doppio strato della imbottitura interna. Una lastra di EVA, alta densità, abbinata ad un blocco spesso 10 cm di poliuretano espanso, media densità, garantiscono il miglior equilibrio tra capacità di assorbimento e rimbalzo. Un equilibrio difficile da ottenere in generale, in quanto i pesi utilizzabili possono variare da pochi chilogrammi a centinaia di chilogrammi.
Un’informazione spesso richiesta è quella relativa al dato della densità, kg/m³ dell’espanso. Si tratta di un valore di per sé non significativo per indicare le caratteristiche del prodotto, anzi fuorviante rispetto la funzionalità dello stesso perché induce a pensare che una maggiore densità corrisponda ad una più elevata qualità. I Drop Mats svolgono bene la loro funzione se ammortizzano, insonorizzano, non si muovono e fanno rimbalzare il meno possibile i pesi, anche pesi diversi dai dischi, come ad esempio le Atlas Stone.
Il problema principale è però dato dalla valutazione del peso di riferimento. Un conto è calibrare i Drop Mats per 50 kg, un conto è calibrare i cuscini per 200 kg, un conto è costruirlo perché possa svolgere un’efficace azione con il più ampio range di peso. La resa elastica del poliuretano non è strettamente correlata al peso per m³ ma al tipo di espanso utilizzato. Si aggiunga l’importante ruolo esercitato dal tipo di copertura, PVC nel nostro caso, e dalla dimensione degli sfiati per l’eliminazione dell’aria durante la compressione. Dopo diverse prove, considerando questi fattori, abbiamo abbinato a 10 cm di poliuretano complex spong un blocco di 5 cm di EVA posto alla base del cuscino. Il poliuretano ha la funzione di assorbire, lasciando sprofondare il peso, mentre l’EVA, che ha caratteristiche elastiche diverse, ha la funzione di fermare il trasferimento di energia una volta superato il poliuretano.
I Drop Mats possono essere utilizzati anche sui Wooden Jerk Plyoblocks oppure come appoggi rialzati per stacchi da terra in abbinamento con il Wooden Step cod.9114.
Vedi video qui sotto.
Dimensioni 1000 x 600 mm
Spessore 150 mm
Peso kg 8 x 2
walter75.br (verified owner) –
Ottimo prodotto!
Robusto , affidabile e ben curato !! Per “droppare” e non disturbare i vicini è davvero eccezionale!!
Prodotto consigliato !!