BUMP STIMULATING DISC
E’ un disco gonfiabile in gomma caratterizzato da una superficie con tante protuberanze, da cui il nome, ed una superficie liscia. Questo prodotto rientra nell’ambito delle cosiddette basi instabili, per esercizi di propriocettività, coordinazione, forza, ecc., con la particolarità dell’azione stimolante e massaggiante delle sporgenze. Queste, infatti, oltre ad aumentare la percezione, svolgono un eccezionale azione stimolante sottoplantare.
Il disco è dotato di una valvola ad ago per regolare la pressione a seconda delle esigenze individuali.
Dimensioni Ø 350 mm, height 90 mm
Peso 1 kg
Il cuscinetto di gomma è davvero un attrezzo fantastico per molti esercizi di propriocettività. Nella sua grande semplicità fornisce le armi per migliorare l’equilibrio in ogni ambito, da quello professionale dello sport a quello posturale per la terza età. Gonfiato con aria, si deforma in misura sufficiente per creare instabilità, così da poterlo usare non solo con gli arti inferiori, ma anche appoggiandosi mani e ginocchia, oppure sedendosi sopra. Tutto ciò consente di rendere instabili le posizioni e di attivare muscoli di sostegno per poter correggere la perdita di equilibrio. Osserviamo alcuni esercizi. Dalla posizione eretta, le azioni più elementari suggeriscono di salirci sopra con due piedi, o con uno solo.
Rispetto alla tavoletta Freeman, si nota subito un carico significativo alla caviglia e una instabilità, per così dire, meno prevedibile. Avendone a disposizione più d’una, costituisce un ottimo esercizio il camminarci sopra, dopo averli distribuiti sul terreno. Gli atleti lo utilizzano in modo più estremo: possono saltarci sopra con una o due gambe, praticare degli squat anche con un carco, oppure effettuare il gesto tecnico dello sport che praticano (un giocatore di volley palleggia in equilibrio sui Bump Disc o un giocatore di basket tira a canestro sopra di essi). I Bump Disc consentono l’esecuzione di ottimi esercizi per il “core”, per esempio il bird-dog extension: occorrono quattro dischi posti sotto mani e ginocchia, a questo punto si procede con l’estensione alternata di braccia e gambe. L’azione può essere facilitata utilizzando solo due dischi, posti sotto le mani o sotto le ginocchia, a scelta. Infine, sedendosi sopra e sollevando i piedi da terra, si causa instabilità che deve essere corretta con i muscoli dell’addome. Volendo creare una azione più intensa, si usa una palla medica per eseguire torsioni del busto. I Bump Disc rappresentano anche un ottimo supporto per molti esercizi di Pilates, come lo spine twist, il toe tap, il singl leg stretch e molti altri, che diventano più intensi e ancora più interessanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.