HIP THRUST KIT – Set di panca e attrezzi per l’esecuzione dell’esercizio dell’Hip Thrust
L’Hip Thrust Kit è un set che permette di attrezzare in modo completo una postazione destinata all’esecuzione comoda e in sicurezza dell’esercizio dell’Hip Thrust. Il Kit comprende una Hip Thrust Platform Bench cod. 9122, una coppia di Barbell Support cod. 9122/1, un Bilanciere Training 140 cod. 9014, un Barbell Pad Hip Thrust cod. 9023/1 e una Hip Band cod. 0606.
L’esercizio
L’Hip Thrust (spinta dell’anca) è un esercizio straordinariamente efficace nell’allenamento dei glutei, specie se associato a squat, stacchi ed affondi. Inoltre, se eseguito a corpo libero, con bilanciere, risulta utile nell’esercitare l’estensione dell’anca, punto debole nei movimenti funzionali della maggior parte delle persone, compresi gli atleti.
Si tratta però di un esercizio che può rivelarsi scomodo perché prevede una lunga preparazione: bilanciere, dischi, imbottitura bilanciere, eventuale hip band, devo essere raccolti vicino ad una panca piana, solitamente adattata ad appoggio della schiena.
Attrezzi inclusi nel Kit:
Hip Thrust
Hip Thrust Platform Bench cod. 9122
L’Hip Thrust Platform Bench rappresenta una semplice e comoda soluzione per poter organizzare una stazione di lavoro dedicata all’Hip Thrust a corpo libero. Gli accorgimenti tecnici adottati inoltre, facilitano la corretta esecuzione dell’esercizio. L’imbottitura semicilindrica fissa consente all’utente di posizionarsi stabilmente ad una determinata altezza senza incorrere nell’errore frequente di eseguire la spinta sfruttando lo slancio derivante dal buttare indietro il tronco, inarcando la schiena e salendo eccessivamente con l’anca.La piattaforma consente un corretto posizionamento dei piedi e la miglior stabilità, aiutando l’utilizzatore a concentrarsi sulla retroversione e antiversione del bacino, sul movimento corto, sullo “squeeze”, senza distrazioni derivanti dall’instabilità degli appoggi. Completano la dotazione dell’attrezzo sei agganci per gli elastici, utilizzabili con e senza bilanciere, maniglia e ruote in gomma, per un facile spostamento.
Hip Thrust
Barbell Support For Hip Thrust cod. 9122/1
I supporti bilanciere (Barbell Support) lunghi 85 cm, alti 30, sono realizzati in acciaio verniciato ed hanno la particolarità di esser rifiniti con una robusta bordatura in nylon dotata di quattro incavi che impediscono al bilanciere di uscire liberamente. Caratteristiche che permettono l’appoggio e lo scorrimento sicuro del bilanciere, facilitando il caricamento dello stesso (i dischi non toccano il pavimento), l’avvio dell’esercizio (stacco da posizione non sfavorevole) e cosa importante, l’entrata e l’uscita dell’utilizzatore (è sufficiente far scorre orizzontalmente il bilanciere per avere tutta la pedana libera).
Bilancieri Weightlifting/Powerlifting
Bilanciere Training 140 cod. 9014
Bilanciere corto, compatto, realizzato adottando le medesime soluzioni costruttive dei bilancieri olimpici, ma con misure estremamente ridotte al fine di ottenere un attrezzo minimamente ingombrante, utilissimo negli esercizi liberi all’interno di una sala pesi o a casa.Lungo solamente 140 cm, questo Bilanciere Training presenta però uno spazio interno di ben 100 cm, con marker a 81 cm, cosa che permette i più ampi utilizzi: curl, row, dead lifting, hip thrust, financo i sollevamenti olimpici, qualora ragioni di spazio o di peso rendessero necessaria l’adozione di un bilanciere corto. Gli adattatori di carico, lunghi 16,5 cm, non rappresentano un limite in quanto consentono l’inserimento di piastre ben oltre le esigenze di un bilanciere di questa tipologia.
Accessori per Bilancieri
Barbell Pad Hip Thrust cod. 9023/1
Imbottitura per bilanciere con spessore doppio studiata appositamente per questo esercizio Hip Thrust. Per lenire il dolore del bilanciere in appoggio sulla zona pubica non sono infatti sufficienti le normali imbottiture standard nate per l’appoggio della barra sulla parte alta della schiena, ma è necessario utilizzare imbottiture maggiorate e meno soffici. Non a caso si vedono spesso soluzioni di fortuna: tappetini arrotolati, cuscini, pezzi di gomma ecc.Il Barbell Pad Hip Thrust si caratterizza pertanto per un elevato spessore dell’imbottitura e per l’utilizzo di un espanso ad alta densità ricoperto da robusto PVC al fine di ottenere un cuscino sodo, oltreché imbottito e quindi in grado di attenuare l’elevata pressione del bilanciere.
Bande elastiche, Fit tube, Big Tubing
Hip Band cod. 0606
Resistente banda in tessuto elastico, cucita ad anello, caratterizzata da una gommatura antiscivolo interna.
Posta sopra le ginocchia, viene utilizzata come attrezzo complementare in esercizi di flessione ed estensione dell’anca, specie squat ed hip thrust, al fine di ottenere una maggiore attivazione del piccolo-medio gluteo e dei tensori della fascia lata. Da qui il nome Hip Band. Inoltre, specie durante l’esecuzione degli squat con elevato sovraccarico, l’utilizzo di una fascia elastica, posta sopra le ginocchia, da estendere spingendo esternamente, aiuta l’atleta a correggere il ricorrente errore di avvicinare le ginocchia stesse, portando le gambe ad assumere una non corretta posizione ad X.
Hip Thrust
Hip Thrust Platform Bench cod. 9122
L’Hip Thrust Platform Bench rappresenta una semplice e comoda soluzione per poter organizzare una stazione di lavoro dedicata all’Hip Thrust a corpo libero. Gli accorgimenti tecnici adottati inoltre, facilitano la corretta esecuzione dell’esercizio. L’imbottitura semicilindrica fissa consente all’utente di posizionarsi stabilmente ad una determinata altezza senza incorrere nell’errore frequente di eseguire la spinta sfruttando lo slancio derivante dal buttare indietro il tronco, inarcando la schiena e salendo eccessivamente con l’anca.La piattaforma consente un corretto posizionamento dei piedi e la miglior stabilità, aiutando l’utilizzatore a concentrarsi sulla retroversione e antiversione del bacino, sul movimento corto, sullo “squeeze”, senza distrazioni derivanti dall’instabilità degli appoggi. Completano la dotazione dell’attrezzo sei agganci per gli elastici, utilizzabili con e senza bilanciere, maniglia e ruote in gomma, per un facile spostamento.
Hip Thrust
Barbell Support For Hip Thrust cod. 9122/1
I supporti bilanciere (Barbell Support) lunghi 85 cm, alti 30, sono realizzati in acciaio verniciato ed hanno la particolarità di esser rifiniti con una robusta bordatura in nylon dotata di quattro incavi che impediscono al bilanciere di uscire liberamente. Caratteristiche che permettono l’appoggio e lo scorrimento sicuro del bilanciere, facilitando il caricamento dello stesso (i dischi non toccano il pavimento), l’avvio dell’esercizio (stacco da posizione non sfavorevole) e cosa importante, l’entrata e l’uscita dell’utilizzatore (è sufficiente far scorre orizzontalmente il bilanciere per avere tutta la pedana libera).
Bilancieri Weightlifting/Powerlifting
Bilanciere Training 140 cod. 9014
Bilanciere corto, compatto, realizzato adottando le medesime soluzioni costruttive dei bilancieri olimpici, ma con misure estremamente ridotte al fine di ottenere un attrezzo minimamente ingombrante, utilissimo negli esercizi liberi all’interno di una sala pesi o a casa.Lungo solamente 140 cm, questo Bilanciere Training presenta però uno spazio interno di ben 100 cm, con marker a 81 cm, cosa che permette i più ampi utilizzi: curl, row, dead lifting, hip thrust, financo i sollevamenti olimpici, qualora ragioni di spazio o di peso rendessero necessaria l’adozione di un bilanciere corto. Gli adattatori di carico, lunghi 16,5 cm, non rappresentano un limite in quanto consentono l’inserimento di piastre ben oltre le esigenze di un bilanciere di questa tipologia.
Accessori per Bilancieri
Barbell Pad Hip Thrust cod. 9023/1
Imbottitura per bilanciere con spessore doppio studiata appositamente per questo esercizio Hip Thrust. Per lenire il dolore del bilanciere in appoggio sulla zona pubica non sono infatti sufficienti le normali imbottiture standard nate per l’appoggio della barra sulla parte alta della schiena, ma è necessario utilizzare imbottiture maggiorate e meno soffici. Non a caso si vedono spesso soluzioni di fortuna: tappetini arrotolati, cuscini, pezzi di gomma ecc. Il Barbell Pad Hip Thrust si caratterizza pertanto per un elevato spessore dell’imbottitura e per l’utilizzo di un espanso ad alta densità ricoperto da robusto PVC al fine di ottenere un cuscino sodo, oltreché imbottito e quindi in grado di attenuare l’elevata pressione del bilanciere.
Bande elastiche, Fit tube, Big Tubing
Hip Band cod. 0606
Resistente banda in tessuto elastico, cucita ad anello, caratterizzata da una gommatura antiscivolo interna.
Posta sopra le ginocchia, viene utilizzata come attrezzo complementare in esercizi di flessione ed estensione dell’anca, specie squat ed hip thrust, al fine di ottenere una maggiore attivazione del piccolo-medio gluteo e dei tensori della fascia lata. Da qui il nome Hip Band. Inoltre, specie durante l’esecuzione degli squat con elevato sovraccarico, l’utilizzo di una fascia elastica, posta sopra le ginocchia, da estendere spingendo esternamente, aiuta l’atleta a correggere il ricorrente errore di avvicinare le ginocchia stesse, portando le gambe ad assumere una non corretta posizione ad X.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.