POWER BIG TUBING – Kit corsa trattenuta con elastico resistenza elevata
Gli elastici Big Tubing trovano applicazione in molteplici contesti: dal fitness funzionale alla preparazione atletica. La corsa trattenuta è certamente l’esercizio più noto ma è possibile utilizzare l’attrezzo in vario modo, anche tramite l’uso di maniglie e barre occhiellate, per esercizi specifici.
Gli elastici sono prodotti in due resistenze: POWER ed EASY, possono essere acquistati singolarmente oppure nell’ambito di KIT.
cod. 1699/1 Power Big Tubing – Solo elastico, alta resistenza; 80 kg valore indicativo
cod. 1699 KIT Power Big Tubing – Elastico resistenza 80 kg + imbracatura + laccetto aggancio
cod. 1696 Easy Big Tubing – Solo elastico, medio/bassa resistenza 40 kg valore indicativo
cod. 1695 KIT Easy Big Tubing – Elastico resistenza 40 kg + cintura + laccetto aggancio
cod. 1699/2 Imbracatura
cod. 1697 Cintura
cod. 1698 Laccetto aggancio fissaggio ad oggetti
cod. 9062 Piastra fissaggio a muro
cod. 0719 Barra in alluminio con anelli girevoli tramite cuscinetti
cod. 2087 Coppia di maniglie dotate di mezzo anello e laccetto
I kit disponibili
1695 Kit Easy Big Tubing
La versione Easy, medio bassa resistenza, consente di utilizzare l’elastico in grande sicurezza, anche con anziani, e di poter eseguire esercizi diversificati, come corsa laterale, corsa in arretramento, quattro zampe, balzi, salti, o salite su piani rialzati. Oppure esercizi con palla; calcio, basket, pallavolo o palla medica. Oppure esercizi complessi che comportano la simulazione di gesti specifici appartenenti a determinate discipline. L’Easy Big Tubing quindi, per via della resistenza medio bassa, è un elastico polivalente, non strettamente dedicato alla corsa trattenuta.
Utilizzando contemporaneamente due o tre Easy Big Tubing si possono però ottenere resistenze elevate. Dotandosi di una dotazione supplementare di elastici Big Tubing (sia Power che Easy), l’atleta può disporre di un range di elastici utile ad affrontare diverse esigenze di allenamento.
1699 Power Big Tubing
La versione Power, resistenza doppia rispetto al modello Easy, è utile in tutti quei contesti in cui si lavora con atleti nell’ambito di esercizi specifici di corsa trattenuta o potenziamento. Anche in questo caso è possibile utilizzare contemporaneamente due o tre elastici in base alle esigenze. I contesti di utilizzo, possono essere diversissimi tra loro; si pensi alla differente capacità di estendere un elastico tra un atleta leggero, che si allena scalzo su un pavimento con poca aderenza ed un atleta molto pesante che si allena con scarpe tacchettate sull’erba.
Utilizzando contemporaneamente due o tre Power Big Tubing si possono però ottenere resistenze molto elevate. Dotandosi di una dotazione supplementare di elastici Big Tubing (sia Power che Easy), l’atleta può disporre di un range di elastici utile ad affrontare diverse esigenze di allenamento.
🇬🇧 English version
Big Tubing Kit Training – VIDEO
Big Tubing e allenamento funzionale
Abbiamo descritto il concetto di attrezzi per functional training attraverso questa sintesi: attrezzi dedicati all’allenamento globale ove non si settorializzano i movimenti, isolando i muscoli che ne sono responsabili, ma si allenano le capacità motorie nel loro complesso. La vita di tutti i giorni richiede movimenti globali ed ancor di più l’azione di una atleta richiede capacità globali.
Per questo motivo, gli attrezzi per l’allenamento funzionale sono pensati per stimolare il sistema neuromuscolare-scheletrico-articolare, fulcro del movimento, ed hanno nella mobilità articolare e nella complessa cultura del movimento il prerequisito per un loro pieno e corretto utilizzo. L’allenamento funzionale è imprescindibile se si desidera migliorare l’efficienza e la salute del corpo umano.
Gli elastici Big Tubing si inseriscono perfettamente in questo ambito di allenamento globale e per questo rappresentano attrezzi ideali per l’allenamento funzionale e la preparazione atletica: esercizi di forza e, a seconda della resistenza dell’elastico, forza specifica, con particolare riferimento alla coordinazione, intesa come capacità del sistema nervoso centrale di organizzare in modo performante i gesti motori.
Entrando nello specifico, i Big Tubing sono molto utili per esercizi eseguiti sul piano di movimento trasversale ed esercizi che richiedono una elevata attivazione del bacino. Esercizi spesso complicati da imparare ma che trovano nella possibilità di gestire la resistenza dell’elastico un fattore facilitante proprio a livello di apprendimento e personalizzazione del lavoro. Utilizzando il Big Tubing con la Barra in alluminio con anelli girevoli cod. 0719, è possibile cogliere pienamente le potenzialità del lavoro globale.
Altre applicazioni
I Big Tubing si prestano inoltre per allenamenti di resistenza aerobica con un’ampia serie di soluzioni. Come già detto, specie nella versione Easy, l’elastico può esser usato per esercizi molto diversi: corsa trattenuta frontale, laterale, in arretramento, a quattro zampe, per balzi o salti (mono o bipodalici), o salite su piani rialzati. Può essere inoltre abbinato all’utilizzo di una palla (calcio, basket, pallavolo o palla medica) oppure inserito in esercizi complessi che comportano la simulazione di gesti specifici appartenenti a determinate discipline.
Da non sottovalutare, sempre in termini di allenamento, il fatto che l’elastico oppone ovviamente resistenza anche durante la fase di ritorno (springback), cosa che implica un elevato controllo del movimento secondo una dinamica ed una variazione di carico, che solo l’elastico riesce a riprodurre.
Reviews
There are no reviews yet.