ECOGYM 1 cm ANGOLO- Pavimentazione tecnica in gomma riciclata doppio strato
Componente Angolare (ANGOLO) del Ecogym cod. 9201, utile per creare aree delimitate di Ecogym, con finitura laterale dritta senza dover tagliare le piastrelle intere, e con in più una smussatura eseguita a macchina sul bordo esterno, che rende il bordo meno incline a sgranatura.
L’Ecogym 1 cm è una pavimentazione tecnica doppio strato adatta alle zone in cui si pratica allenamento funzionale e dove può essere necessario attutire l’eventuale caduta di pesi liberi, come kettlebell, manubri, bilancieri ecc.
- Elevata capacità di assorbire gli urti
- Elevate doti di aderenza, stabilità, confort
- Eccezionale resistenza meccanica; non è soggetto ad incisioni e tagli
EcoGym: gomma riciclata a granuli
La caratteristica principale della pavimentazione è data dalla produzione tramite agglomerato di granuli di gomma riciclata. La capacità di assorbire gli urti, a fronte di un basso costo, sono gli elementi caratterizzanti il prodotto. La prima qualità è garantita dalla composizione granulare, la seconda dall’utilizzo di gomma riciclata. La capacità di assorbire gli urti va però correttamente dimensionata se la pavimentazione viene posata come protezione di un pavimento esistente. Alcuni millimetri di gomma non possono assorbire completamente ogni tipo di urto. La forza derivante dalla caduta di un bilanciere caricato con decine di kg verrà sempre in parte trasferita al pavimento sottostante.
Doppio strato: sopra granuli fini, sotto granuli grossi
L’accoppiamento di uno strato formato da agglomerati di granuli grossi con uno strato formato da granuli più fini consente di conciliare la necessità di avere la massima capacità di assorbimento degli urti con la necessità di potersi allenare su una superficie liscia, compatta, meno soggetta a sgranarsi ed a raccogliere sporcizia.

Rispetto alle normali pavimentazioni in gomma riciclata EcoGym non rilascia elevati residui di gomma dovuti all’uso.
Incastro a puzzle: piastrelle facili da montare e senza fughe
Tra le varie soluzioni consigliamo le piastrelle ad incastri a puzzle nello spessore 10 mm. Oltre al miglior rapporto qualità prezzo, ossia prezzo e capacità protettiva, sono facili da montare e da rifilare tramite cutter.
La precisione dell’incastro a puzzle mantiene unite le piastrelle, consentendo anche l’efficace realizzazione di isole gommate. L’assenza di scostamenti, tipici delle normali piastrelle a bordo dritto, spesso caratterizzate da bordi smussati, evita la presenza di inestetiche fughe; ricettacolo di sporcizia.
Altre caratteristiche dell’EcoGym
EcoGym è prodotto senza l’utilizzo di sostanze pericolose rif. CEE 76/769 e senza l’utilizzo di collanti contenenti formaldeide rif. EN 717/1.
Le piastrelle misurano mm 980 x 980, il montaggio ad incastro e la rifilatura degli incastri, comportano una piccola perdita dimensionale. In modo indicativo, per calcolare il numero di piastrelle necessarie si può aggiungere un 20% ai mq dell’area: es. 30 mq + 20% = 36 piastrelle.
Per quanto concerne la pulizia è sufficiente passare con aspirapolvere lavando poi il pavimento con acqua e detergente in quantità minime. Possono verificarsi depositi o orme bianche dovute alla presenza ravvicinata di zone polverose. In questi casi sono utili spazzoloni lavapavimento con spugna incorporata. Per le superfici superiori ai 150 mq consigliamo l’uso di lavapavimenti con spazzole rotanti in grado di lavare e raccogliere l’acqua sporca.
Video di comparazione dei vari pavimenti Sidea:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.