MINI AEROSTEP – Step 40 x 40 cm, altezza 11 cm
Step di dimensioni ridotte appartenente alla linea AeroStep. Come il modello 0231, il Mini Aerostep è alto 11 cm ma la base misura 40 x 40 cm con una superfice (deck) di 30 x 30 cm. Così come gli altri modelli della linea, il Mini AeroStep è ottimamente rifinito, si caratterizza per l’assenza di spigoli pericolosi, per una marcata rigatura antiscivolo e per i quattro gommini d’appoggio, a tutto vantaggio del design e della sicurezza.
È possibile aggiungere al Mini AeroStep i gradini di rialzo, acquistabili in coppie: cod. 0231/1 Gradini AeroStep. Ogni gradino permette di alzare lo step di 5 cm.
IMPORTANTE: i piedi del AeroStep si incastrano ma non si fissano tra loro e con lo Step.
Dimensioni: 400 x 400 mm
Deck: 300 x 220 mm
Pedana: 400 x 400 mm
Altezza: 110 mm
Peso: 1,5 Kg
Carico massimo: 110 Kg
Allenamento con il Mini AeroStep
La particolarità di questo prodotto è data dall’indipendenza delle due “colonne di step”, garantendo estrema libertà di posizionamento, anche ravvicinato, per una moltitudine di esercizi come squat con manubrio, step up, piegamenti sulle braccia con deficit, v-sit e molti altri. Oltre a ciò, la necessità di una sola colonna permette di dimezzare i Gradini AeroStep necessari per l’allenamento risultando quindi ottimali per massimizzare lo spazio disponibile nelle home gym e centri di personal training, o avere più postazioni a disposizione per i clienti (anche nelle palestre).

Base di appoggio
Il Mini AeroStep garantisce un ottimo grip grazie alla texture ed al materiale scelto, oltre che una grande stabilità data dall’ampia base d’appoggio. Quest’ultima, proprio in virtù della sua grandezza, permette di avere un appoggio sempre sicuro e mai instabile, adatta quindi anche per esercizi più dinamici e di pliometria monopodalica, come step up saltati, pistol squat esplosivi e tutti i movimenti in cui si prevede un appoggio ed una spinta in movimento.

Rialzo singolo
I vantaggi della pedana singola di questo nuovo prodotto non si fermano qui: utilizzando la sola base d’appoggio, senza i gradini, è possibile ottenere un rialzo di circa 11cm, ottimo per creare un deficit in tutti gli esercizi monopodalici per gli arti inferiori come gli affondi, oppure come base iniziale per piegamenti sulle braccia con rialzi e simili. Di fatti, gradini più alti (e quindi deficit più marcati) non sono adatti ad un principiante o per soggetti con scarsa mobilità. Altre applicazioni di piccoli deficit possono essere movimenti propedeutici come le trazioni a L agli anelli, ove è necessario mettere un rialzo progressivamente più elevato sotto ai talloni per arrivare poi al gesto completo finale con una progressiva difficoltà.

Funzionalità e spazio
Estremamente versatili, i Mini AeroStep rendono possibile, ma soprattutto comoda, l’esecuzione di molti esercizi. Le loro dimensioni ridotte, inoltre, garantiscono il minimo ingombro ed una massima resa, basti pensare che se messi in un angolo ed impilati l’uno sopra l’altro occupano solo 40x40cm. Una scelta indicata per tutte le home gym o i centri di personal training per massimizzare la funzionalità in rapporto allo spazio, oltre che per le palestre, garantendo più postazioni di lavoro.
Vedi anche:
cod. 0230 AeroStep
cod. 0231 Easy AeroStep
cod. 0231/1 Gradini AeroStep
Altri Step Sidea:
cod. 0239 Ecofit Step
cod. 0235 Premium Step
cod. 0212 SiStep Rosso
cod. 0212W SiStep Bianco
Reviews
There are no reviews yet.