LATEX LOOP BAND – Banda Elastica circolare ad anello
Latex Loop Band 0520-22-24 o Latex Loop 0511-12 quali differenze?
Si tratta di due elastici molto simili, sia dal punto di vista dell’utilizzo, sia per quanto riguarda le resistenze.
- I Latex Loop Band 0520-22-24 sono consigliati per esercizi dedicati al fitness ed agli obiettivi estetici. La gamma comprende anche la resistenza leggera (LIGHT) e la larghezza dell’elastico comporta un maggior confort. La lunghezza di 30 cm facilita leggermente gli esercizi e l’inserimento delle gambe nell’elastico.
- I Latex Loop 0511-12 sono più adatti per esercizi dedicati alla preparazione atletica. Sono offerti anche in confezioni da 30 e 100 pezzi per le squadre e l’uso ad alto consumo. La gamma non comprende la resistenza leggera: solo media e forte. La lunghezza di 25 cm fa sì che la resistenza elastica si attivi prima rispetto gli elastici da 30 cm, aspetto rilevante nei principali esercizi dedicati al conditioning: camminata con l’elastico (lateral walks), abduzione e adduzione dell’anca, stabilizzazione ginocchio, propriocezione generale, ecc.
La resistenza degli elastici è progressiva. Per consentire un pratico orientamento fra i diversi modelli diamo due indicazioni di resistenza espresse in chilogrammi: la prima fa riferimento alla forza necessaria perché l’elastico inizi a deformarsi, cioè ad allungarsi, mentre la seconda fa riferimento alla forza necessaria per allungare l’elastico sino a 100 cm.
Latex Loop Band | Latex Loop | forza necessaria perché inizi a deformarsi |
forza necessaria ad estenderlo fino a 100 cm |
0520 Light (silver) | 2 Kg | 7 Kg | |
0522 Medium (grey) | 0511 Medium (green) | 3 Kg | 9 Kg |
0524 Strong (black) | 0512 Strong (blu) | 4 kg | 11 kg |
Si tratta di valori indicativi, che abbiamo voluto esprimere in chilogrammi per consentire un pratico orientamento. Pertanto, il Latex Loop 0512, colore blu, resistenza forte, inizia ad allungarsi con una forza pari a circa 4 kg, arrivando a 11 kg quando il suo allungamento raggiunge il metro. Si tratta di una resistenza elevata per la tipologia di esercizi solitamente svolti con questi attrezzi ed il dato di 11 kg non deve essere frettolosamente confuso col peso utilizzato in esercizi di sollevamento.
Manutenzione
Questi sono prodotti in Latex. Questo materiale è suscettibile, nel tempo, all’evaporazione degli agenti chimici che rendono questo tipo di gomma elastica.
Per allungare la vita di questo prodotto è possibile seguire alcuni passaggi:
- Evitare di tenere i loop a riposo all’aperto e soprattutto sotto il sole o la luce forte: Aria, fonti luminose e raggi UV sono degli acceleranti nel deterioramento del latex.
- Se possibile tenerli riposti in un sacchetto chiuso ermeticamente dopo l’esecuzione degli esercizi.
- Evitare di utilizzarli ancorandoli su componenti con spigoli taglienti (ad esempio alcuni rack porta attrezzi)
- Lavare solo con acqua tiepida. Non utilizzare prodotti per la pulizia: Sgrassatori, alchoolici, olii sono tutti aggressivi per questo materiale.
- Dopo il lavaggio e sempre prima dell’utilizzo bisogna cospargere l’elastico con del borotalco. Il talco riduce di molto il deterioramento, e favorisce l’utilizzo evitando che il latex faccia grip su mani o attrezzi dando anche una migliore sensazione.
- appena ricevuto l’elastico e anche regolarmente, ogni 2-3 mesi dopo il lavaggio con acqua tiepida si può procedere alla lubrificazione dell’elastico tramite un lubrificante al silicone, come ad esempio il “WD-40 lubrificante al silicone” (ATTENZIONE! NON il WD-40 Standard, che invece è aggressivo). Questo procedimento può prolungare la vita dell’elastico ed evitare la patina bianca tipica di questo materiale.
- Non sperimentare pulizia o lubrificazione con prodotti che possono sembrare innocui: l’olio di vaselina ad esempio è dannoso per il latex, così come anche l’olio d’oliva. Allo stesso modo amuchina o sgrassatori sono molto dannosi. Attenersi alle indicazioni sopra riportate.
Reviews
There are no reviews yet.