SI-MACEBELL
Le Si-Macebell, chiamate anche Steel Mace o Mace Bell, sono state realizzate sulla base delle specifiche indicate da Macebell Italia – Federazione Italiana Macebell. La serie si compone di 7 modelli (2,5 – 20 kg) dalle dimensioni standard, che non variano col variare del peso: leva 1000 mm, diametro 32 mm, con terminale conico e rifinitura tramite vernice micacea ad elevato spessore. Campana priva di imperfezioni con fondo perfettamente piatto sul quale è inciso il peso, riportato anche sulla estremità della leva. Il grip è garantito dal tipo di verniciatura, mentre l’assenza di zigrinatura consente un efficace scivolamento della mano sulla leva nei cambi di presa.
La lunga leva delle Si-Macebell enfatizza il decentramento della presa rispetto alla massa, generando, durante gli esercizi, elevate “forze rotazionali” che si manifestano sull’atleta in modo repentino e difficilmente controllabile. Mobilità articolare, stabilità, forza, propriocettività, resistenza, sono eccezionalmente stimolate, come avviene per le Si-Clubs. Nel caso delle Macebell però, l’ottimo equilibrio massa-decentramento delle clave è rotto da un elevatissimo decentramento del peso che porta l’attrezzo ad essere meno specialistico dal punto di vista della forza ma più vario dal punto di vista dinamico.
Pesi disponibili Si-Macebell:
- Cod. 2140 peso 2,5 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 60 mm
- Cod. 2141 peso 5,0 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 94 mm
- Cod. 2142 peso 7,5 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 112 mm
- Cod. 2143 peso 10,0 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 130 mm
- Cod. 2144 peso 12,5 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 140 mm
- Cod. 2145 peso 15,0 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm, campana Ø 145 mm
- Cod. 2146 peso 20,0 kg, leva 1000 mm Ø 32 mm
paperotto67 (verified owner) –
Allora quinto ordine da Sidea , il materiale in questione lo considero ottimo sia come materiale sia come sicurezza ( ha un fermo sulla base) , forse una cosa da dire che ad esempio come su questo che 2,5 di peso sono molto di più percepiti perché il peso è concentrato principalmente sulla palla , e quindi a seconda del movimento nello spostarsi il peso interessa solo piccole parti di muscolo che cambiano con lo spostarsi della palla intorno al corpo , perciò conviene partire con più macebell o martelli come si voglia partendo da uno basso e dopo qualche tempo passare ad uno più pesante
cerrai.francesco (verified owner) –
Ottimo prodotto! Sidea una garanzia! Il peso da utilizzare per un principiante è sicuramente 2.5 o 5 kg non di più! La percezione del carico è molto diversa da una clubbell o da un martello!
cerrai.francesco (verified owner) –
Ottimo Prodotto! Verniciatura incredibile offre una presa sicura e confortevole.
Base piatta comoda per riporla in posizione verticale.
salvoferrofarmacia (verified owner) –
Ottimi, ho preso 3 Macebell e mi trovo più che bene, prodotti e materiali professionali, ottimo grip e soprattutto ottima l’idea del fermo alla fine del Macebell
tommaso –
Ho comprato 3 macebell ottimo prodotto resistente maneggevole anche negli esercizi più complessi ottimo il gruppo consiglio lo acquisto