ALLENAMENTO DELLA FORZA E CONDIZIONAMENTO FISICO
Il potenziamento muscolare può avere scopi diversi, che possono andare dal condizionamento fisico in ottica sportiva a quello puramente estetico legato all’ipertrofia e alla cultura fisica. Nel corso degli anni questa branca dell’allenamento, preponderante nelle tradizionali palestre ma tuttora parte essenziale in qualsiasi centro sportivo, ha subito molti cambiamenti sia per quanto riguarda le tecniche di approccio che le attrezzature e l’organizzazione degli spazi a disposizione.
In questo senso, un’area dedicata all’allenamento della forza non può prescindere da una o più stazioni dedicate alla pesistica e, in generale, all’allenamento col bilanciere, cosa che si traduce in una serie di elementi come Power Rack, pedane di pavimentazione tecnica e tutti i relativi accessori (bilancieri, bumper, ferma dischi ecc.).
A questi elementi si sono però andati ad affiancare strumenti nuovi e sempre più innovativi. Da un lato sono stati studiati attrezzi in grado di rendere più comoda l’esecuzione di esercizi altrimenti particolarmente complicati da organizzare, come nel caso del GHD o della Hip Thrust Platform Bench. Dall’altro si sono sempre più diffusi anche attrezzi che fondono i concetti del Functional Training (movimento globale, multi-planare) a carichi elevati e specificatamente rivolti allo sviluppo di Forza e Potenza. È il caso ad esempio di Clave, Macebell, Strongman Ball e Kettlebell dai pesi elevati.

PESISTICA
Attrezzi, supporti e pavimentazioni tecniche professionali per l’allestimento di aree dedicate al sollevamento pesi, inclusive di rack, bilancieri, piastre bumper, ferma dischi e ulteriori accessori.
ATTREZZI SPECIALISTICI
Attrezzi progettato specificatamente per l’esecuzione di esercizi volti al potenziamento di cosce, glutei, addominali e Core.
STRONG FITNESS TRAINING
Attrezzi con caratteristiche uniche e con pesi anche elevati, che permettono di sfruttare le tecniche del functional training per migliorare forza e potenza, ma anche coordinazione, mobilità e rafforzamento della presa.
BILANCIERI SPECIALISTICI
Bilancieri con caratteristiche o forme particolari, che permettono di allenare in modo specifico determinati distretti muscolari.
Un ruolo sicuramente importante e funzionale all’interno di un’area di allenamento dedicata allo Strength e Conditioning è rivestito dalla struttura. L’esigenza in questo caso è specificatamente legata a due necessità: fornire supporti comodi e sicuri per l’allenamento col bilanciere (e non solo) e organizzare al meglio gli spazi disponibili, anche attraverso soluzioni di storage dell’attrezzatura.
In questo senso, una soluzione particolarmente indicata risulta sicuramente la Rack Station: interamente personalizzabile per quanto riguarda dimensioni e accessori, queste strutture tubolari hanno come elemento base il Power Cage Rack cod. 9095, al quale vengono fissati componenti aggiuntivi utili all’allenamento col bilanciere ma anche in sospensione.
Le Rack Station possono essere composte in modo personalizzato, aggiungendo i rack e i singoli componenti, ma sono anche disponibili in versioni preconfigurate di varie dimensioni: i Rack Station Pack:
